Il
Dermoriflessologo è un
operatore del benessere, un supporter, un
coach, un assistente, un sostegno per le persone che si rivolgono a
lui. Il Dermoriflessologo accompagna il cliente da una situazione
presente a una desiderata. Lo aiuta a prendere coscienza della
condizione attuale e delle motivazioni che lo hanno condotto fin lì.
Lo aiuta a operare un cambiamento per migliorare il proprio rapporto
con se stesso e con il mondo circostante. Lo aiuta a scoprire e
valorizzare le proprie potenzialità. Lo aiuta a individuare i propri
obiettivi e a raggiungerli. Il tutto attraverso un processo autonomo
di auto-conoscenza e apprendimento. Il Dermoriflessologo può
agevolare il naturale processo di autoguarigione e aiutare la persona
a prendersi cura di sé, a scoprire i propri limiti e condizionamenti
così come le potenzialità, i talenti, le aspirazioni autentiche.
Molto spesso, ed è auspicabile che sia così, il
Dermoriflessologo ha lavorato su di sé e
ha percorso la via, ha guardato in faccia e accolto la sua ombra, ha attraversato grotte sotterranee, è passato attraverso il fuoco, e ora
può essere un compagno per chi deve compiere quelle strade, ma
non un maestro.
Il vero Dermoriflessologo è reso umile dal suo stesso viaggio.
Cosa non è e cosa non fa il Dermoriflessologo
Il
Dermoriflessologo non è un medico né uno psicologo né un operatore
della salute. Non cura, non guarisce, non fa psicoterapia né
psicoanalisi, non fa terapia sostitutiva e non rilascia ricette o
prescrizioni.
Nessun commento:
Posta un commento