per promuovere la pratica e la condivisione della Dermoriflessologia
tra gli operatori, vi proponiamo un week-end, condotto da Stefano
Botti, durante il quale potrete scambiare trattamenti e sperimentare
all'interno di un gruppo organizzato.
Le due giornate del 14 e 15 gennaio a Massa Finalese sono dedicate espressamente agli studenti di Massa Finalese, corso di studi 2016-2017, perché, come sapete, l'iter previsto per la formazione degli operatori comprende oltre alle ore di presenza in aula e quelle di studio individuale anche un totale di 150 ore di pratica.
Per favorire l'accumulo di
parte di queste 150 ore sono state organizzate due giornate di
condivisione destinate, appunto, agli studenti dell'Accademia di Massa
Finalese 2016-2017.
In seguito abbiamo pensato
di permettere l'accesso anche a tutti gli operatori già in possesso di
attestato che desiderino incrementare il proprio bagaglio esperienziale,
confrontarsi o chiarire alcuni dubbi che possono essere sorti durante
l'applicazione pratica della Dermoriflessologia.
Ora veniamo all'aspetto didattico per gli studenti di Massa Finalese: come mai, quindi, visto che il tempo nel mondo della materia non è elastico come nella sfera animica, verranno conteggiate 30 ore in due giornate, al posto di quelle effettive?
Per il semplice motivo che, alla fine delle due giornate, ogni partecipante dovrà stendere una relazione relativa
ai temi affrontati in aula, o ad un argomento/caso pratico
particolarmente interessante. La relazione potrà essere inviata tramite
posta elettronica a formazione@dermoriflessologia.it.
In mancanza della relazione il numero di ore corrisponderà a quelle trascorse effettivamente in aula.
Infine, non trattandosi di Aggiornamento professionale, bensì di Pratica e Approfondimento non è necessario portare il libretto formativo.
A questo punto, certi che
l'iniziativa sarà di vostro gradimento, non resta che ringraziare Sefano
Botti che, oltre alla sua presenza, metterà a disposizione la
struttura.
Buona pratica a tutti!
Flavio e Samantha
Nessun commento:
Posta un commento